In Italia

In Italia

I vini del 2014. Il Chianti Classico da gustare al suo Relais

23 Giugno 2014 Civiltà del bere

Riserva di Fizzano, Chianti Classico Riserva Docg 2010

«La Riserva di Fizzano è il nostro Chianti Classico top», racconta con entusiasmo Sergio Zingarelli, «perché nasce da una selezione delle migliori uve della Tenuta omonima, famosa anche per il nostro bellissimo Relais Riserva di Fizzano, che sorge al centro dei suoi vigneti (www.riservadifizzano.com). La Riserva 2010 è importante perché rappresenta bene la nostra più recente filosofia, quella cioè di dare vita a prodotti freschi, fini, eleganti e piacevoli. Questo vino, infatti, manifesta ogni volta un perfetto equilibrio tra i tannini morbidi, l’alcolicità e l’acidità».   Uve: Sangiovese 85%, Cabernet Sauvignon 10%, Merlot 5% Vinificazione e affinamento: 2 anni in botti di rovere francese da 35 hl e alcuni mesi in barrique, 1 anno in bottiglia 14,5 % vol. Longevità: 10 - 12 anni Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 27,50 € Premi: 3 bicchieri Guida ai Vini d’Italia Gambero Rosso 2014, 5 grappoli Bibenda 2014, 93 p. James Suckling, 92 p. Wine Spectator Abbinamento: cinghiale in umido  
Rocca delle Macìe
0577.73.21
info@roccadellemacie.com
www.roccadellemacie.com

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati