«È il vino che rappresenta nelle sue migliori espressioni il Barbaresco», spiega Albiera Antinori, presidente dell’azienda. «Dell’annata 2010 non si è parlato molto, ma è proprio dalle caratteristiche di questa vendemmia che una varietà particolare e intensa come il Nebbiolo regala i suoi migliori risultati. Direi addirittura, senza tema, che proprio in queste annate si verificano le condizioni che denotano la piemontesità di un vino. Ecco che il nostro Bric Turot 2010 si rivela quindi con il suo carattere molto tradizionale, che rispecchia la tipologia classica del Barbaresco di queste terre piemontesi e delle sue annate più tradizionali».
Uve: 100% Nebbiolo
Vinificazione e affinamento: in acciaio, 12 mesi in botte, 12 mesi in bottiglia
13,5% vol.
Longevità: 10 - 15 anni
Altri formati: Magnum e 5 l.
Prezzo medio in enoteca: 37,50 €
Premi: 90 p. Wine Enthusiast, 95 p. Parker, 92 p. Guida I vini Veronelli 2014, 93 p. Vinous Antonio Galloni
Abbinamento: agnello sambucano al forno