In Italia

In Italia

I vini del 2014. Il velluto dell’Amarone in Bosan di Gerardo Cesari

29 Aprile 2014 Civiltà del bere

Bosan, Amarone della Valpolicella Doc 2005

Semplicemente la punta di diamante della produzione aziendale. L’Amarone Bosan nasce nell’area più vocata della Valpolicella, da vigneti di Corvina e Rondinella allevati con le massime cure, scegliendo solo i grappoli migliori. Quattro mesi di appassimento e, a seguire, un lunghissimo affinamento, prima in botte di rovere di Slavonia, poi in barrique e in bottiglia, fanno di questo grande rosso Doc un vino dal gusto pieno, vellutato, dotato di un corpo caldo ed elegante. «È il simbolo di tutta la nostra esperienza di Cantina, così come il portabandiera della nostra filosofia. Circa 30 mila bottiglie per ogni vendemmia di cui andiamo orgogliosamente fieri», chiosa Franco Cesari.   Uve: Corvina 80%, Rondinella 20% Vinificazione e affinamento: 4 mesi di appassimento delle uve, 18 mesi in botte, 18 mesi in barrique 15,5% vol. Longevità: 20 anni Altri formati: Magnum, doppio Magnum Prezzo medio in enoteca: 44 € Premi: gran oro Mundus Vini 2013, gran argento International Wine and Spirits Competition 2013, bronzo International Wine Challenge 2013, argento Japan Wine Challenge 2013, bronzo Challenge International Wine Competition 2013, bronzo Decanter Asia Wine Awards 2013, Verona Wine Top Abbinamenti: cacciagione, carne grigliata e stufata  
Gerardo Cesari
045.62.60.928
info@cesariverona.it
www.cesariverona.it

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati