In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Prunotto sceglie Barolo Bussia 2008

26 Marzo 2013 Civiltà del bere

Bussia, Barolo Docg 2008

Bussia è uno dei vigneti storici più rinomati della zona del Barolo ed è qui che Prunotto produce uno dei suoi vini di alta gamma. Un grande terroir che esalta le caratteristiche del rosso piemontese per eccellenza. «Quella del 2008», spiega Albiera Antinori, che gestisce l'azienda di proprietà della famiglia da vent'anni, «è stata una vendemmia spartiacque, nel senso che si è tornati alla tradizione di questo vino abbandonando alcuni aspetti, come quello della potenza, divenuti di moda anni fa. Il nostro Barolo Bussia 2008 è perciò il frutto che dà il terreno e la pianta, con un Nebbiolo integro, per niente forzato per avere più polpa e dunque con un perfetto equilibrio dei vari componenti. Un vino elegante, che si presenta di un colore rosso rubino leggermente aranciato, con profumi di rosa, lungo in bocca e con una buona acidità che mantiene alta la struttura». Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro. Uve: Nebbiolo 100%. Gradi: 13,5% vol. Vinificazione e affinamento: in acciaio, affinamento in botte e barrique vecchia. Longevità: 15-20 anni. Formati speciali: mezza bottiglia, Magnum, doppio Magnum, 5 litri. Abbinamento: guancia di vitello stracotta al Barolo.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati