In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Piera Martellozzo presenta 075 Carati Ribolla Gialla Brut

11 Marzo 2013 Civiltà del bere

075 Carati Ribolla Gialla Spumante Brut

Sono bastati pochi anni perché 075 Carati Ribolla Gialla Brut si facesse conoscere e apprezzare nel mondo. Nel 2012 l’etichetta ha ottenuto la doppia medaglia d’oro alla San Francisco International Wine Competition, assegnata solo quando tutti i degustatori danno unanimemente il massimo punteggio. Lo spumante è un Metodo Charmat che nasce da uve Ribolla gialla allevate nella fascia collinare quasi al confine con la Slovenia. Piera Martellozzo e l’enologo Poveglian hanno scelto un vitigno che, per le sue caratteristiche organolettiche, ritenevano potesse dar vita a un prodotto dal profumo intenso e dall’armoniosa e persistente aromaticità. Sul piano commerciale, si è deciso di proporre una bollicina alternativa al Prosecco e fortemente legata al territorio. E i risultati di successo non si sono fatti attendere. Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro. Uve: Ribolla gialla 100%. Gradi: 12% vol. Vinificazione e affinamento: in acciaio, Metodo Charmat, 3 mesi in bottiglia. Longevità: 2 anni. Note: San Francisco International Wine Competition 2012. Abbinamento: storione alla Giuliana.

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati