In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Mezzacorona suggerisce Nos Teroldego Riserva 2007

18 Marzo 2013 Civiltà del bere

Nos, Teroldego Rotaliano Riserva Doc 2007

«Questo grande vino è sicuramente al vertice della piramide qualitativa del Gruppo», spiega il presidente Luca Rigotti. «Si tratta di un Teroldego in purezza prodotto in un numero limitato di bottiglie e solo nelle annate migliori. Le uve sono quelle dei vigneti della zona classica della Doc Teroldego Rotaliano». È un’etichetta per veri intenditori, amata dal pubblico e apprezzata dalla critica italiana (Gambero Rosso e Veronelli) ma anche internazionale (Wine Enthusiast). Nos è vinificato in piccoli serbatoi di acciaio, a cui seguono due anni di affinamento in barrique selezionate e un anno in grandi botti di rovere. Poi viene imbottigliato e resta in cantina altri 12 mesi prima di essere messo in vendita. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Teroldego 100%. Gradi: 13,5% vol. Vinificazione e affinamento: 24 mesi in barrique, 12 mesi in botte grande, 12 mesi in bottiglia. Longevità: 5-15 anni. Abbinamenti: arrosti di carne rossa, brasati, cacciagione e formaggi stagionati.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati