Insieme a Il Pollenza è l’etichetta che rappresenta l’anima della Cantina. È nato nel 2001 come blend di Cabernet Sauvignon e Merlot, ma dopo qualche anno si è scelto di vinificare il Cabernet Sauvignon in purezza per donare al vino un carattere importante e allo stesso tempo distinguerlo in maniera decisa da Il Pollenza. Le uve provengono da un cru di tre ettari e mezzo nel comune di Tolentino con suoli di origine alluvionale tendenzialmente argillosi che ben si addicono al vitigno internazionale. Si presta una particolare attenzione alla gestione del vigneto in ogni fase dello sviluppo, dal diradamento alla defogliazione, alla raccolta, in modo che il frutto arrivi perfettamente integro in cantina. Il vino matura per 12-14 mesi in barrique di secondo passaggio all’80% e in barrique e tonneau nuove al 20%; affina poi in bottiglia per 1-2 anni. «È un rosso che ha bisogno di tempo per esprimere tutte le sue potenzialità», dice l’enologo Giovanni Campodonico, «per questo ci sentiamo di consigliare anche le annate più vecchie».
Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro.
Uve: Cabernet Sauvignon 100%.
Gradi: 14,5% vol.
Vinificazione e affinamento: 12 mesi in barrique nuove e di secondo passaggio, 12 mesi in bottiglia.
Longevità: 10-15 anni.
Formati speciali: Magnum, doppio Magnum.
Note: oro Mundus Vini 2012.
Abbinamenti: tagliatelle con ragù di carne, stinco al forno con patate arrosto e tagliata di manzo appena scottata.