L’etichetta, che con l’annata 2011 compie 25 anni, è dedicata a Gabriella Rallo«all’epoca la più “viticola” di tutta la famiglia», ricorda la figlia Josè. «Aveva “scoperto” l’Ansonica e creò con mio padre questo vino perché sapeva di Sicilia, di agrumi e di zagara. Nato nel 1987, stupì subito l’ambiente vinicolo siciliano, e negli anni ha dimostrato grande longevità». Il 2011 è molto particolare, con una piccola modifica nell’uvaggio (Ansonica prevalente, il blend si completa con Catarratto, Chardonnay, Sauvignon blanc e Viognier); un vino fragrante e persistente, che matura in legno in minima percentuale (15%) mantenendo intatti i profumi varietali.
Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro.
Uve: Ansonica prevalente, in blend con altri vitigni.
Gradi: 13% vol.
Vinificazione e affinamento: 85% in acciaio, 15% in barrique, 3 mesi in bottiglia.
Longevità: 8-10 anni.
Note: edizione speciale 25° Anniversario.
Abbinamento: coniglio con insalata di sedano e olive nere.