Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc Abboccato spago 2011
«Una delle varietà più famose di Lambrusco, il Grasparossa di Castelvetro, proposto in bottiglia lunga, con il tappo spago anziché la classica chiusura a fungo», chiarisce Roberto Saletta, direttore commerciale e marketing di Chiarli 1860. «Si tratta di un’etichetta relativamente recente, siamo al terzo anno di produzione, ma i numeri di riferimento sono già importanti: 100 mila bottiglie a vendemmia». Il colore rosso intenso con una spuma vivace, i profumi fruttati, il gusto asciutto e piacevolmente sapido, lo rendono un prodotto fresco, giovane, beverino, ma al tempo stesso ben ancorato alla tradizione vinicola regionale.
Fascia di prezzo: fino a 7 euro.
Uve: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro 100%.
Gradi: 11% vol.
Vinificazione e affinamento: 36 ore di macerazione, fermentazione a 18-20 °C, 2 mesi in vasca. Presa di spuma in cuves closes.
Longevità: 18 mesi.Abbinamenti: primi piatti come tagliatelle al ragù e tortelloni di carne.