È il vino simbolo della Tenuta piemontese di proprietà di Saiagricola, la cui filosofia è creare vini del territorio con un taglio moderno ma rispettoso della tradizione. Nasce nella sottozona Nizza, da uve provenienti da vigne di oltre sessant’anni. Si tratta di un vino potente, di corpo notevole, con tannini ben strutturati, ma morbidi e ben integrati. Il colore è un bel rosso rubino intenso che, con il passare degli anni, è destinato a virare verso il granato. Al naso regala un bouquet fine, armonico, con ricordi minerali. Complesso ed equilibrato in bocca, con notevole concentrazione di frutti a bacca rossa, ciliegia e cassis, si distingue per finezza ed eleganza. Il finale è lungo, schietto, pulito.
Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro.
Uve: Barbera 100%.
Gradi: 15% vol.
Vinificazione e affinamento: 12 mesi in barrique, 12 mesi in bottiglia.
Longevità: 10-12 anni.
Formati speciali: Magnum.
Note: vino di punta.
Abbinamenti: splende con la selvaggina, e ben accompagna certi formaggi a pasta dura stagionati.