In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Allegrini propone La Grola 2010

15 Gennaio 2013 Civiltà del bere

La Grola, Igt Veronese 2010

«È un blend di Corvina veronese (80%) e Syrah (20%) che porta il nome del vigneto di produzione», racconta Silvia Allegrini. «La sua storia è entrata nella leggenda: la tradizione vuole che proprio nelle vigne de La Grola, di proprietà della famiglia Allegrini dal 1979, sia nata la varietà autoctona più rappresentativa della zona, ovvero la Corvina veronese». È un vino intenso, elegante, con una buona struttura. Di colore rosso rubino carico, al naso si mostra ampio e avvolgente, con sentori di frutti di bosco a cui si aggiungono note di ginepro, tabacco e caffè. Grazie alla bassa resa mantenuta per ettaro, il vino è molto concentrato e dunque adatto a un invecchiamento di 10-12 anni. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Corvina veronese 80%, Syrah 20%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 16 mesi in barrique di secondo passaggio, 10 mesi in bottiglia. Longevità: 12-15 anni. Formati speciali: Magnum, doppio Magnum. Note: porta il nome dello storico vigneto di proprietà dal 1979. Abbinamenti: carni rosse cucinate arrosto o con salse brune e formaggi stagionati non piccanti.

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati