In Italia

In Italia

I vincitori del Premio Masi 2012, di scena il 29 settembre

30 Agosto 2012 Jessica Bordoni
Il Premio Masi, istituito dalla Fondazione Masi per la valorizzazione della cultura e delle eccellenze del territorio Triveneto, giunge quest’anno alla sua trentunesima edizione. La cerimonia di premiazione si terrà fra un mese, precisamente il 29 settembre, al Teatro Filarmonico di Verona e alle Cantine Masi di Gargagnago di Valpolicella (Verona), ma sono già disponibili i nomi dei protagonisti dell’evento. I 5 PREMIATI - Il Premio Civiltà Veneta andrà al giovane direttore d’orchestra veronese Andrea Battistoni (vedi anche il recente post Andrea Battistoni è l’Uomo dell’Anno delle Donne del Vino), all’editorialista del Corriere della sera e scrittore asolano Gian Antonio Stella e a Giovanni Radossi, fondatore e direttore del Centro di Ricerche storiche dell’Unione Italiana con sede a Rovigno, in Croazia. La blasonata accademia di formazione di comunicatori del vino Institute of Masters of Wine, presieduta dalla MW Lynne Sherriff, riceverà il Premio Internazionale Masi per la Civiltà del Vino. Infine il Premio Internazionale Grosso d’Oro Veneziano sarà consegnato alla trevigiana Kuki Gallmann, scrittrice e attivista da oltre quarant’anni impegnata in Africa in difesa della flora e della fauna del continente nero. Per maggiori info: www.fondazionemasi.com

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati