In Italia

In Italia

I vincitori del Concorso nazionale Merlot d’Italia 2011

17 Ottobre 2011 Civiltà del bere
Ecco l’elenco delle etichette vincitrici della 9ª edizione del Concorso nazionale Merlot d’Italia 2011, che si è svolto ad Aldeno dal 12 al 15 ottobre. Il titolo di Miglior Merlot nazionale è andato al Girolamo, Igt Toscana 2009 della Castello di Bossi di Castelnuovo Berardenga (Siena); mentre ad aggiudicarsi il riconoscimento quale Miglior Merlot trentino è stato il Crea, Trentino Doc 2009 della Agraria Riva del Garda di Riva del Garda (Trento).   Per la categoria Doc e Docg Annate 2010/2009: -       Agraria Riva del Garda - Crea, Merlot Trentino Doc 2009 (Migliore Merlot trentino) -       Cantina Produttori Bolzano - Siebeneich, Merlot Alto Adige Riserva Doc 2009 -       Società Agricola Sandre - Merlot Piave Doc 2009 -       Cavit - Bottega Vinai, Merlot Trentino Doc 2009 Per la categoria Doc e Docg Annate precedenti al 2009: -       Gualdo Del Re - I’Rennero, Merlot Suvereto Val di Cornia Doc 2007 -       Azienda Agricola Boglietti – Merlot Langhe Rosso Doc 2007 -       Azienda Agricola Ca’ Lustra - Sasso Nero Zanovello, Merlot Colli Euganei Doc 2008 Per la categoria Igt Annate 2010/2009: -       Castello di Bossi -  Girolamo, Merlot Igt Toscana Rosso 2009 (Migliore Merlot nazionale) -       Terra Mazar - Furioso, Merlot Igt Sicilia 2009 -       Alliata Vini - Baltasar, Merlot Igt Sicilia 2009 -       Corte Figaretto - Le More, Merlot Igt Veneto 2009 Per la categoria Igt Annate precedenti: -       Valori - Inkiostro, Merlot Igt Colli Aprutini 2006 -       Marchesi de’Frescobaldi - Lamaione, Merlot Igt Toscana 2008 -       San Gervasio - I Renai, Merlot Igt Toscana 2006 Le bottiglie premiate saranno protagoniste della Mostra MondoMerlot, in scena ad Aldeno (Trento) dal 21 al 23 ottobre. In particolare, l’appuntamento per la degustazione dei migliori Merlot del Belpaese è per venerdì 21 ottobre nello storico Palazzo Geremia di Trento.

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati