In Italia

In Italia

Nelle Langhe i vincitori dei “Simply the Best”

16 Maggio 2013 Elena Erlicher
Un viaggio in Piemonte per conoscere i vini e i territori di produzione: è questo il "sogno diventato realtà" per i vincitori dei Simply the Best, i riconoscimenti attribuiti a chi ha saputo valorizzare il nostro vino all'estero a febbraio a Miami in occasione del Simply Italian Great Wines, organizzato da IEM - International Exhibition Management (leggi Simply Italian Great Wines: le nostre bandiere, focus veneto e i premi Simply the Best). Grazie al viaggio-premio, i professionisti d'oltreoceano hanno potuto visitare alcune Cantine delle Langhe e della zona di Alba, e hanno partecipato all'Asta del Barolo che si è tenuta il 12 maggio (leggi L’Asta del Barolo il 12 maggio). IL VIAGGIO DELLA VITA - Jorge Luis Mendoza del Ritz-Carlton Hotel di Miami (che ha vinto il Best Sommelier) si è detto «onorato di aver vinto questo viaggio per visitare il Piemonte, una delle regioni produttrici di vino che io preferisco al mondo». Gli ha fatto eco Angelo Elia di Casa d’Angelo a Fort Lauderdale (Best Italian Wine List in an Italian Restaurant) che non vedeva l'ora «di scoprire i diversi vini e le numerose Cantine del territorio». «Il tempo trascorso godendoci la zona di Alba e i territori del Barolo è stato incredibile!», ha commentato entusiasta Todd Phillips del Mandarin Oriental a Miami (Best Italian Wine List in an International Restaurant). «L'ospitalità è stata davvero calorosa e siamo stati accompagnati passo passo a conoscere le persone, i vini, i territori e le città del Piemonte. È stato il viaggio della vita e non vedo l'ora di tornare».

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati