Nell’antica “casa del Colonnello” la famiglia Failla, proprietaria del 4 stelle Palazzo Failla a un tiro di schioppo dalla Locanda, ha insediato il giovane chef Lorenzo Ruta. Nei suoi piatti si ritrova il piacere dei sapori contadini riproposti con intelligenza e originalità. Per cominciare non possono mancare il macco di fave con polipo arrosto e finocchietto, le sarde a beccafico e la parmigiana di melanzane. Le paste sono tutte fatte a mano, semplicemente con il pomodoro fresco, con le sarde o coi frutti di mare. Deliziosi i ravioletti di triglia con capperi e basilico. Ogni piatto è un tuffo nel passato, dove le nonne siciliane si davano da fare in cucina preparando i classici involtini di vitello a spiedino, il calamaro ripieno o il pesce con le cipolle in agrodolce. Per finire, cannolo di ricotta e cioccolata modicana e gelo al limone.
Carta dei vini
Seleziona i vini: Giorgio Rosa. A 14 euro: La Segreta Rosso Planeta. A 15 euro: Poiano Curto, Nero d’Avola Feudo Maccari e Cerasuolo di Vittoria Avide. A 16 euro: Etna Bianco e Rosso Firriato, Lavico ’07 Salaparuta. A 18 euro: Altavilla della Corte Firriato, Cerasuolo di Vittoria e Plumbago, entrambi Planeta. A 19 euro: Hierà Hauner.