Food

Food

I ristoranti amici del vino: Da Fausto

13 Luglio 2012 Jessica Bordoni

Il ristorante

Si chiude una porta, si apre un portone. Il proverbio ben si adatta allo sperlongano Fausto Ferrante, che nel 2008 decide di serrare i battenti del ristorante-pizzeria di famiglia Tramonto per intraprendere una nuova avventura ristorativa. Nasce così Da Fausto, locale a pochi metri dal mare, sempre nell’incantevole borgo di Sperlonga, certificato tra i più belli d’Italia e Bandiera Blu d’Europa per il nono anno consecutivo, dove il patron-chef può sbizzarrirsi con la sua cucina creativa, ovviamente col pesce in veste di ingrediente principale. La lista delle portate è lunga e selezionare impresa ardua. Tra gli antipasti scegliamo il cous cous di mare e la caprese in versione acquatica: mozzarella di bufala, pesce spada affumicato, e pomodoro torpedino. Poi si passa ai primi, ed essendo in provincia di Latina ci affidiamo ai paccheri con gamberi, zucchine e cacio. Altra rivisitazione da non perdere è la parmigiana di pesce con ricciola, salsa di pomodoro e parmigiano a scaglie, ma anche il filetto di ricciola al forno con patate e pomodorini fa la sua bella e buona figura.

Carta dei vini

Seleziona i vini: Fausto Ferrante. A 15 euro: Tellus 2009 di Falesco. A 16 euro: Grivò Pinot grigio 2010 di Volpe Pasini e Litorale Val delle Rose Vermentino 2010 di Cecchi. A 18 euro: Trebbiano Villa Gemma 2010 di Masciarelli e Morellino di Scansano Val delle Rose 2009 di Cecchi.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati