Food

Food

I ristoranti amici del vino: Coria

31 Agosto 2012 Civiltà del bere

Il ristorante

Un tuffo nei sapori della Sicilia guidati da Domenico Colonnetta e Francesco Patti, allievi di Ciccio Sultano. Si comincia con una selezione di “delizie del pescato” cruda e marinata o cotta, oppure con un’irresistibile fritturina di pesce su caponatina di verdure croccanti. Si prosegue con il piatto forte, il cous cous con zuppa di pesce di scoglio e salsa di Harissa o una fettuccella con calamaretti veraci. Stanchi del pesce? Ecco arrivare allora il raviolo al pomodoro con melanzana al forno, salsa di mozzarella di bufala e scaglie di ricotta salata. Per secondo suggeriamo un semplicissimo e idilliaco pescato del giorno arrosto o una tagliata di angus irlandese. Impossibile resistere al dolce: cannolo di ricotta con zuppa di fichi calda e gelato al torrone.

Carta dei vini

Seleziona i vini: Domenico Colonnetta. A 20 euro: Carricante bianco di Benanti, l’Insolia di Cusumano e Grecanico e Insolia di Cos. A 22 euro il Nozze d’Oro di Tasca d’Almerita. A 32 euro il Cerasuolo di Vittoria di Avide, a 34 l’Etna Rosso di Cottanera, a 35 euro il Cometa di Planeta e Tancredi di Donnafugata.

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati