In Italia

In Italia

I protagonisti del Gala Italia Special Edition

13 Dicembre 2012 Civiltà del bere
Grande successo per il Gala Italia Special Edition, organizzato il 7 dicembre a New York dall'Italian Wine & Food Institute. L'evento è stato ospitato nella scenografica ballroom del Pierre Hotel, nel cuore di Manhattan, dove si è svolto il wine tasting di 36 prestigiose Cantine dello Stivale e, a seguire, il Gala Dinner Dance and Awards Ceremony, con una cena preparata dal ristoratore Sirio Maccioni del Le Cirque e la premiazione della migliore etichetta per ogni azienda. MOLTI PRODUTTORI, ESPONENTI DELLE ISTITUZIONI E VOLTI NOTI - Molti i produttori intervenuti personalmente alla degustazione riservata a 500 selezionati giornalisti, ristoratori e buyer internazionali. Tra i titolari ricordiamo Tancredi e Clio Biondi Santi dell'omonimo marchio toscano, Myriam Brunetti di Casa di Grazia, Marcello Lunelli delle Cantine Ferrari, Giovanna Folonari di Folonari Tenute,  Diego Planeta di Planeta, Sergio Zingarelli di Rocca della Macie con la moglie Daniela, Audrey Herd-Smith per Antinori e Francesco Rabellino per la Casa vinicola Zonin. Tra i presenti anche il console generale Natalia Quintavalle, l'artista Arnaldo Pomodoro, il neo presidente della Palm Bay Mark Taub, il senior editor di Wine Spectator Bruce Sanderson, la giornalista Rai Giovanna Botteri e il promotore dell'evento, il presidente dell'IW&FI Lucio Caputo. TUTTE LE AZIENDE DEL TASTING - Le aziende protagoniste del tasting hanno presentato oltre 100 vini, in alcuni casi annate speciali. Ecco l'elenco completo delle Cantine: Abraxas, Antinori, Arcanum, Barone Fini, Bertani, Franco Biondi Santi-Il Greppo, Jacopo Biondi Santi, Blasi, Casa di Grazia, Castello della Sala, Castello di Gabbiano, Cavit, Colutta, Concadoro, Cantine Ferrari, Feudi di San Gregorio, Feudo Principi di Butera, Folonari, Guado al Tasso, Le Marchesine, Monte di Grazia, Pasqua, Planeta, Principi di Sicilia, Rocca dei Montemassi, Rocca delle Macie, Santa Cecilia, Sella & Mosca, Tenuta Ca' Bolani, Tenuta Carretta, Tenuta Castelbuono, Tenuta Torcicoda, Villa a Sesta, Villa Pozzi e Casa Vinicola Zonin. Per conoscere la lista completa delle etichette premiate con il First Prize Award Certificate durante il gala clicca qui.    

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati