Dopo la pausa estiva si riparte con una fantastica tornata di eventi enologici organizzati e coordinati da Civiltà del bere.
Il primo appuntamento, di straordinario livello, sarà il 29-30 settembre a Urbino, nel cuore delle Marche, con URVINUM - Il primo Summit dedicato alle Famiglie del vino. Un week-end a stretto contatto con blasonate famiglie del vino nell'incantevole città celebre per il suo Palazzo Ducale. E proprio questa straordinaria architettura sarà teatro di una due giorni di degustazioni di vini firmati da importanti famiglie del vino. Quale importante "preambolo", la mattina di sabato 29 settembre nell'affascinante Serra d'Inverno del Palazzo, avrà luogo il convegno "Le Famiglie del vino: la tradizione nel futuro", al quale parteciperanno i massimi esperti italiani di "family business" e passaggi generazionali. A seguire, degustazioni di etichette eccellenti, concerti e intrattenimento organizzato dal Comune di Urbino che, con questo evento, punta a creare un momento di incontro importante attorno alle meraviglie di Bacco.
Dal centro-Italia agli Stati Uniti: il 15-17 ottobre si vola a New York City e a Washington per i BEST TASTING di Civiltà del bere due wine-tasting riservati ad aziende che desiderano debuttare sul mercato statunitense e a Cantine già affermate che si presenteranno a un qualificato pubblico quali "ambasciatori" di un grande vitigno d'origine italiana. (N.1 The outstanding Beginners - N. 2 The Champions of Native Italian Grapes).
Solo tre giorni dopo, a partire dal 20 ottobre e fino al 22, Arezzo si trasforma in capitale del vino per ospitare la seconda edizione del TU-WI, durante il quale la nostra rivista sarà protagonista di un Talk-tasting il cui titolo non ha bisogno di spiegazioni: SuperTuscans - le Origini del Mito. Etichette da favola e posti limitati, solo su invito.
Ancora, dal 26 al 28 ottobre i wine-lover e gli operatori di settore si spostano ad Aldeno (Trento) dove è di scena la 13ª edizione di MONDOMERLOT. Nell'ambito di questo irrinunciabile meeting per gli appassionati ed esperti diuno dei più grandi vitigni esistenti al mondo, Civiltà del bere ha in programma per sabato 27 ottobre a Rovereto il seminario-degustazione Merlot - Master of Time. Saranno presentate, direttamente dai loro prestigiosi produttori, 6 grandi Merlot nel pieno del loro splendore, invecchiati minimo 6 anni, per stupirsi ancora una volta delle capacità evolutive di questo vino.
Per ulteriori info: pellucci@civiltadelbere.com o 02.76.11.03.03.