L'altro bere

L'altro bere

I migliori distillati alla World Spirits Award 2012

21 Marzo 2012 Civiltà del bere
Grande successo all'ultima fiera gastronomica GAST di Klagenfurt (Austria) per la nona edizione della World Spirits Award svoltasi dall’11 al 14 marzo scorsi. In gara e in mostra 75 distillerie provenienti da 30 nazioni del mondo, per un totale di 391 etichette. PIÙ PREMI E MEDAGLIE - Quest'anno la kermesse, visto l'incremento di adesioni, ha aumentato le varietà di categorie in gara portando a otto il numero dei premi assegnati: quattro per la categoria “Distillery of the Year” e altri quattro per i distillati vincitori dei singoli gruppi, tutti rigorosamente selezionati da una giuria internazionale di professionisti. Ai premi si sommano le numerose medaglie: 376 riconoscimenti in totale, tra cui 22 doppi ori, 229 ori, 115 argenti e 10 bronzi. IL TOP DEI DISTILLATI - Si riconferma campione, per il secondo anno consecutivo, il distillatore tedesco Hubertus Vallendar, che oltre al titolo di “Distillery of the Year” guadagna due primi posti; ottimo risultato anche per il tirolese Cristoph Kössler (sesto titolo di “Distillery of the Year” e settima vittoria della categoria “Sigaro”) e gli olandesi della Herman Jansen (“Distillery of the Year”). BENE ANCHE L'ITALIA - Un doppio oro, quattro ori e un argento vanno anche a Priscilla Occhipinti, della Nannoni Grappe di Aratrice di Civitella Paganico (Grosseto). Artigiana d’eccellenza, la Occhipinti ha voluto presentare direttamente i suoi prodotti: cinque a nome Nannoni e uno distillato per le Tenute dell'Ornellaia (quest’ultima doppio oro).  

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati