In Italia

In Italia

I giovani industriali calabresi promuovono i prodotti locali

31 Agosto 2010 Jessica Bordoni
“Insieme per creare sviluppo e occupazione”: con questo slogan i Giovani industriali della Calabria scendono in campo aderendo a Consuma e spendi calabrese, campagna di comunicazione per la valorizzazione e la tutela dei prodotti agroalimentari regionali, organizzata dall’Associazione Jonici con il patrocinio dell’assessorato alle Attività produttive. Alla conferenza stampa di presentazione del progetto, tenutasi il 13 agosto nel salone di Palazzo Alemanni di Catanzaro, è intervenuto anche il presidente dei Giovani industriali calabresi Sebastiano Caffo, della distilleria Fratelli Caffo di Limbadi (Vibo Valentia). «Abbiamo voluto impegnarci in quest’iniziativa per confermare che, oltre al nostro lavoro quotidiano di imprenditori, da oggi abbiamo deciso di “metterci la faccia” per creare la necessaria sinergia tra imprese e istituzioni per la crescita economica della nostra regione. Ogni calabrese può contribuire in modo determinante alla creazione di una Calabria migliore, semplicemente scegliendo di acquistare i prodotti del nostro territorio. È giusto che i consumatori capiscano che dietro ogni prodotto calabrese ci sono uomini che si impegnano ogni giorno a far funzionare le aziende nonostante le difficoltà quotidiane, contribuendo allo sviluppo regionale, creando occupazione e veicolando sui mercati internazionali il brand Calabria. Vorremmo con il nostro contributo dare una risposta concreta ai tanti giovani che qui sperano di trovare un lavoro o intendono avviare un’attività in proprio». Per maggiori informazioni si può consultare la scheda con i principi ispiratori del progetto Consuma e spendi calabrese

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati