“Insieme per creare sviluppo e occupazione”: con questo slogan i Giovani industriali della Calabria scendono in campo aderendo a Consuma e spendi calabrese, campagna di comunicazione per la valorizzazione e la tutela dei prodotti agroalimentari regionali, organizzata dall’Associazione Jonici con il patrocinio dell’assessorato alle Attività produttive.
Alla conferenza stampa di presentazione del progetto, tenutasi il 13 agosto nel salone di Palazzo Alemanni di Catanzaro, è intervenuto anche il presidente dei Giovani industriali calabresi Sebastiano Caffo, della distilleria Fratelli Caffo di Limbadi (Vibo Valentia). «Abbiamo voluto impegnarci in quest’iniziativa per confermare che, oltre al nostro lavoro quotidiano di imprenditori, da oggi abbiamo deciso di “metterci la faccia” per creare la necessaria sinergia tra imprese e istituzioni per la crescita economica della nostra regione.Ogni calabrese può contribuire in modo determinante alla creazione di una Calabria migliore, semplicemente scegliendo di acquistare i prodotti del nostro territorio. È giusto che i consumatori capiscano che dietro ogni prodotto calabrese ci sono uomini che si impegnano ogni giorno a far funzionare le aziende nonostante le difficoltà quotidiane, contribuendo allo sviluppo regionale, creando occupazione e veicolando sui mercati internazionali il brand Calabria. Vorremmo con il nostro contributo dare una risposta concreta ai tanti giovani che qui sperano di trovare un lavoro o intendono avviare un’attività in proprio».
Per maggiori informazioni si può consultare la scheda con i principi ispiratori del progetto Consuma e spendi calabrese