L’equilibrio dei sapori rende la melagrana protagonista di tante ricette anche salate. È tra i frutti più apprezzati per le proprietà salutistiche e simbolo di fertilità. In Italia aumenta la superficie coltivata e crescono gli usi alternativi.
La ricerca di una vita più sana e la riscoperta dei cosiddetti superfood ha portato alla rivalutazione di alcune colture nostrane. Proprio grazie a questo nuovo interesse di mercato, negli ultimi cinque anni la melagrana è stata protagonista di una crescita considerevole, specie nel Meridione. Qui il clima è più simile a quello delle terre originarie della pianta del melograno, la Persia e l’Afghanistan.
Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)