L'altro bere

L'altro bere

I Distillati del 2013: Koralis Riserva Bertagnolli, 24 mesi in barrique

3 Maggio 2013 Civiltà del bere

Koralis Riserva 24 Mesi

Raffinato blend di grappa di Teroldego, Gewürztraminer e Chardonnay uniti a formare un “coro” armonico di profumi e sapori, come suggerisce il titolo. Le uve provengono dalle migliori Cantine della Piana Rotaliana e le vinacce diraspate vengono conferite alla distilleria ancora fresche, appena svinate. Dopo la distillazione, la grappa è posta a maturare in piccole barrique di rovere francese di Limousin e Allier da 220 litri per almeno due anni. «Mettere la grappa in piccole botti di rovere», rivela Beppe Bertagnolli, che con la cugina Livia è alla guida della distilleria di Mezzocorona (Trento), «è un esperimento fatto un ventennio orsono con l’intento di esaltare gli aspetti edonistici della Koralis, da consumarsi in momenti conviviali e di relax, magari in accompagnamento a un buon sigaro». «I due anni di riposo donano al distillato note di legno equilibrate, fini e molto persistenti», aggiunge Livia Bertagnolli. Il colore è ambrato e il profumo, delicatissimo, ricorda quello delle uve di origine con una nota aggiuntiva di vaniglia. In bocca spazio a morbidezza e finezza. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Teroldego, Chardonnay e Gewürztraminer. Gradi: 40% vol. Lavorazione e affinamento: distillazione discontinua a bagnomaria, blend invecchiato in botti di rovere francese oltre 24 mesi. Note: oro Internationaler Spirituosen Wettbewerb. Abbinamenti: delicatezze di pasticceria secca, come i cantucci o la tipica torta di Fregolotti trentina.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati