Business

Business

I brand wine & spirits più influenti secondo Drink Business

28 Maggio 2012 Civiltà del bere
Ecco le prime 10 posizioni del “World’s 100 most powerful wines and spirits”, la classifica mondiale stilata dalla rivista britannica Drinks Business che raduna i brand alcolici “più potenti” dell’anno, nomi largamente conosciuti che coniugano lusso e popolarità su scala internazionale. La graduatoria include soprattutto brand che producono superalcolici; tra i primi dieci marchi figurano due aziende italiane: Bacardi e Martini, rispettivamente al terzo e al quarto posto. LA TOP TEN - Guadagna il primo gradino del podio la vodka Smirnoff, seguita dallo scotch Johnnie Walker e dal rum Bacardi. In quarta posizione si trova Martini (vermouth), al quinto posto Hennessy (cognac), sesta la vodka Absolut, e si prosegue con il whiskey Jack Daniel’s, Chivas Regal (scotch), Captain Morgan (rum) e Ballantine (scotch) IL MERCATO TRA USA E CINA - Ogni marchio è stato valutato in collaborazione con la società Intangible Business, con cui Drinks Business collabora dal 2006. La top 100 targata 2012 mette in luce una grande domanda di marchi di lusso in Cina e un lieve ritorno degli Stati Uniti verso alcolici più popolari e di largo consumo. Anche se gli Stati Uniti restano il più grande mercato internazionale di alcolici, la vera crescita nei consumi arriva dal Sol Levante: un terzo dell’incremento mondiale nelle vendite del 2011 è cinese, e questo non può non avere ripercussioni nelle vendite dei singoli marchi.  Per maggiori dettagli www.thedrinksbusiness.com  

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati