In Italia

In Italia

I 25 anni delle Donne del vino e “Message in the bottle”: le degustazioni di Civiltà del bere a Vinitaly

4 Aprile 2013 Elena Erlicher
Registrano già il tutto esaurito le due degustazioni organizzate da Civiltà del bere con la collaborazione di Veronafiere, in programma domenica 7 aprile alle 15 in sala Tulipano del Palaexpo (primo giorno di Vinitaly) e mercoledì 10 alle 10.30 in sala Argento (ultimo giorno della fiera). La prima, dal titolo "Le Donne del vino - 25 anni di successi", vedrà protagoniste dieci produttrici che presenteranno dieci grandi etichette targate 1988, la vendemmia che ha segnato la nascita dell’Associazione. Nella seconda, "Wine is more – Message in the bottle", dieci vitivinicoltori italiani racconteranno un loro progetto particolarmente emblematico di impegno nell’ecosostenibilità, nella valorizzazione dell’arte e della cultura e nel sociale. LE DONNE DEL VINO - 25 ANNI DI SUCCESSI: Elena Martusciello di Grotta del Sole presenta Asprinio d’Aversa Spumante Metodo Classico Extra Brut 1988 Chiara Soldati di La Scolca presenta “Gavi dei Gavi”, Gavi Doc 1988 Albiera Antinori di Marchesi Antinori presenta Cervaro della Sala, Vino da tavola bianco dell’Umbria 1988 Beatrice Contini Bonaccossi di Tenuta di Capezzana presenta Villa di Capezzana, Carmignano Riserva Docg 1988 Antonella d’Isanto de I Balzini presenta I Balzini White Label, Vino da tavola rosso di Barberino Val d’Elsa 1988 Maria Antonietta Corsi François di Castello di Querceto presenta Il Picchio, Chianti Classico Riserva Docg 1988 Chiara Lungarotti di Lungarotti presenta Rubesco Vigna Monticchio, Torgiano Rosso Riserva Docg 1988 Marilisa Allegrini di Allegrini presenta La Poja, Vino da tavola Veronese 1988 Nadia Zenato di Zenato presenta Sergio Zenato, Amarone della Valpolicella Classico Riserva Doc 1988 Alessandra Boscaini di Masi presenta Serego Alighieri Vaio Armaron, Amarone della Valpolicella Classico Doc 1988 [nggallery id=30 template=carousel] WINE IS MORE - MESSAGE IN THE BOTTLE: Marilisa Allegrini di Allegrini presenta Palazzo della Torre, Igt Veronese 1998 Albiera Antinori di Marchesi Antinori presenta Badia a Passignano, Chianti Classico Riserva Docg 2007 Valentina Argiolas di Argiolas presenta Iselis Rosso, Igt Isola dei Nuraghi 2011 Stefano Chiarlo di Michele Chiarlo presenta La Court, Nizza Barbera d’Asti Superiore Docg 2010 Teresa Severini di Lungarotti presenta Rubesco Vigna Monticchio, Torgiano Rosso Riserva Docg 2006 Sandro Boscaini di Masi presenta Costasera, Amarone della Valpolicella Classico Doc 2008 Alberto Tasca d’Almerita di Tasca d'Almerita presenta Riserva del Conte, Contea di Sclafani Doc 2010 Riccardo Cotarella di San Patrignano presenta Avi, Sangiovese di Romagna Superiore Riserva Doc 2007 Silvano Stefanutti di Villa Russiz presenta Friulano per l’Ermitage, Collio Doc 2011 Francesco Zonin di Casa vinicola Zonin presenta Rocca di Montemassi, Igt Maremma Toscana 2010 [nggallery id=29 template=carousel] Per partecipare alle degustazioni la prenotazione è obbligatoria. Per mettersi in lista d'attesa, contattare Agnese Pellucci: mail pellucci@civiltadelbere.com, tel. 02.76.11.03.03.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati