In Italia

In Italia

I 105 vini dell’8ª edizione della Guida dei vini Verona Wine Top

9 Settembre 2011 Monica Sommacampagna
41 cantine della Valpolicella, 21 del Bardolino, 9 del Custoza: queste le Doc veronesi con il maggior numero di vini premiati nell’ambito dell’8ª edizione della Guida dei vini Verona Wine Top, presentata dalla Camera di commercio di Verona a fine agosto e distribuita al Gran Galà di Giulietta e Romeo lunedì scorso. Una pubblicazione con 105 vini selezionati tra 9 denominazioni territoriali da un panel di esperti di Assoenologi e di giornalisti, curata dal giornalista Giampaolo Gravina e frutto della sinergia tra Camera di commercio, Mipaf, Regione Veneto, Provincia e Comune di Verona, Veronafiere e Aeroporto Catullo di Verona. «Il vino è un'importante leva per l'economia, tanto che Verona ne è la prima provincia esportatrice in Italia», ha commentato il presidente della Camera di commercio di Verona Alessandro Bianchi. «L’export è cresciuto dell'11,5% nel 2010, attestandosi sui 664,3 milioni di euro». E ha annunciato una presenza più importante a livello istituzionale a Vinitaly per dare maggior risonanza internazionale al progetto Verona Wine Top. «Da settembre siamo inoltre su Facebook e su Twitter, con l’obbiettivo di raggiungere potenziali consumatori ma anche operatori di settore in tutto il mondo», ha detto Damiano Berzacola, presidente del comitato gestione del concorso. «Prosegue naturalmente l'organizzazione di missioni promozionali all'estero: Londra, in autunno sarà la prossima meta». Due, in particolare, i Paesi a elevato tasso di crescita su cui sono puntati i riflettori: Russia e Cina.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati