Food

Food

Hong Kong (short) stories. Nostalgia e menù al pomodoro (a cinque stelle)

22 Settembre 2014 Civiltà del bere

di Valentina Giannella e Lucia E. Maruzzelli

Mind the Gap / Hong Kong

 

Nostalgia di casa? Spirito patriottico? Qualsiasi sia il motivo, i grandi chef italiani non rinunciano ad acquistare, esaltare e promuovere gli ingredienti di casa anche quando la cucina si trova in cima al grattacielo più alto di Hong Kong, l’ICC di Kowloon. È il caso di Pino Lavarra, chef stellate del famoso Tosca, al 103esimo piano dell’hotel Ritz-Carlton, che per tutto il mese di settembre offrirà un menù speciale a base di dieci (ben dieci!) varietà differenti di pomodori provenienti dalla Campania, dove ha avuto inizio la sua carriera, e dalla natia Puglia. IL VALORE SENTIMENTALE DI UN PIATTO - Lavarra ha dichiarato al South China Morning Post che questo menù ha un valore sentimentale, oltre che di diffusione della cultura del buon cibo italiano: «Quando ero bambino, sulla tavola non mancava mai un’insalata di pomodori con olio d'oliva, sale e pepe. E alla fine dell'estate, il profumo dei pomodori maturi invadeva le cucine durante la preparazione della salsa per l'inverno. Ricordo», conclude con un pizzico di nostalgia Lavarra, «che io avevo il compito di schiacciarli».

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati