Food

Food

Guida Fuoricasello 2019 per vacanze on the road

4 Agosto 2019 Civiltà del bere
Guida Fuoricasello 2019 per vacanze on the road

Giusto in tempo per l’estate, è uscita la Guida Fuoricasello 2019. Un aiuto prezioso per chi fa vacanze on the road, con una selezione aggiornata di oltre 800 indirizzi di locali e trattorie a pochi minuti dai principali caselli autostradali d’Italia.

Se c’è una guida utile, da tenere sempre in auto, è la Fuoricasello. Nata da un’idea dei fratelli Longo (Paola, Giovanni e Osvaldo) nel 2005, la Guida Fuoricasello 2019 si conferma anche oggi un must have per tutti coloro che amano viaggiare on the road. Nella tredicesima edizione, aggiornata graficamente, cresce la selezione dei ristoranti: 828 indirizzi in tutto, dislocati a pochi minuti dalle uscite di autostrade e superstrade. Un’alternativa pratica e certamente più gustosa ai grigi panini delle stazioni di servizio.

I criteri di selezione

Ogni ristorante della Guida Fuoricasello 2019 rispetta dei parametri ben precisi: deve essere comodamente raggiungibile dal casello percorrendo pochi chilometri e in qualche minuto, offrire una buona cucina al giusto prezzo e garantire una serie di servizi, anche per i più piccoli. In poche parole, ogni sosta consigliata deve avere tutte le carte in regola per diventare un momento di relax e piacere, che si viaggi in famiglia o per lavoro, con i bambini o con gli amici.

Come si consulta la Guida Fuoricasello 2019?

La pubblicazione è chiara, intuitiva e ricca di informazioni. Ogni regione ha in apertura un elenco con le uscite autostradali, il chilometro di riferimento e il nome dei locali segnalati. Di ogni ristorante o trattoria, oltre all’indirizzo, si descrive il menu e il genere di cucina. In calce, i minuti, i chilometri da percorrere dall’uscita del casello e il prezzo medio. La colonna di destra indica i servizi disponibili e ulteriori dati utili: orari, chiusure settimanali, numero di coperti, area giochi per i bambini, area verde per gli animali domestici, modalità di pagamento e possibilità di menù alternativi per chi ha disturbi di intolleranze.

Tutti i consigli dei viaggiatori

Barbara Carbone, Maddalena Baldini ed Elisa Sciancalepore sono le giornaliste di settore che hanno coordinato la scelta dei ristoranti per la Guida Fuoricasello 2019. Ma la tradizione vuole che i primi selezionatori siano un folto gruppo di “utenti tipo”: viaggiatori di tutta Italia, che in base alla regione di competenza testano e consigliano gli indirizzi da inserire in guida. I dati forniti dai viaggiatori sono stati poi valutati e approfonditi dalle tre curatrici, che hanno definito la selezione ufficiale della 13esima edizione.

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati