Birra

Birra

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

9 Marzo 2024 Luca Giaccone
God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi
I pub inglesi sono luoghi democratici: all'interno tutti sono uguali, senza distinzione in classi sociali © D. Mark - Pixabay

L’origine di questa istituzione britannica risale all’epoca medioevale. E oggi alla manualità delle hand pump si affianca la praticità delle spine moderne, sempre più spesso riempite di interessanti birre artigianali.

Ci sono pochi luoghi al mondo che possono vantare l’atmosfera, il ruolo socio-culturale e la fortissima identità dei pub inglesi. Secondo la British beer and pub association nel 2019, prima della pandemia, il Regno Unito contava 47.200 pub, mentre nel 1990 erano 63.500. In trent’anni cioè il numero è sceso del 26%. Una crisi molto profonda, causata da diversi fattori – il divieto di fumo del 2007, l’impasse economica del 2008, la crescente tassazione sull’alcol e la diminuzione dei consumi – che paradossalmente ha posto ancora maggiore attenzione sull’importanza del pub, inteso come istituto. Perché la public house, da cui l’abbreviazione pub, è davvero un’istituzione imprescindibile, nel Regno Unito.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Birra

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

Kellerbier dell’Alta Franconia, icona dell’identità locale

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Birra belga. Alle origini del mito

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Ipa, stile leggendario e camaleontico

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Anche la birra sa invecchiare

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Birra italiana, il bicchiere è mezzo pieno. I dati del Report Assobirra 2021

La produzione di birra in Italia nel 2021 è tornata ai regimi […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati