Business

Business

Le vicende legali della Biondi Santi: una storia infinita

4 Febbraio 2011 Civiltà del bere
Continua la querelle della famiglia Biondi Santi. Ci arriva e volentieri pubblichiamo un comunicato proveniente da Biondi Santi Tenuta Greppo che precisa ancora una volta: "l’unico titolare dei diritti sul marchio “Biondi Santi” è il Greppo (Azienda Agraria Greppo - Biondi Santi Srl) e gli unici vini che possono essere contraddistinti dal marchio “Biondi Santi” sono quelli di “Franco Biondi Santi - Tenuta Greppo” e quelli di “Jacopo Biondi Santi - Castello di Montepò”. I vini del Greppo - Biondi Santi saranno d’ora in poi commercializzati unicamente dalla famiglia stessa e non più dalla società di distribuzione Biondi Santi Spa, che peraltro non ha mai avuto alcun ruolo nella produzione dei vini della famiglia Biondi Santi. Biondi Santi Spa, che è una società meramente commerciale, nonostante la sua attuale denominazione sociale non può più utilizzare in alcun modo il marchio “Biondi Santi”. Già una sentenza del Tribunale di Milano (n. 2528 del 1° marzo 2010) aveva dichiarato la nullità del marchio “BS Biondi Santi Spa” di Biondi Santi Spa per violazione dei diritti del Greppo e della famiglia Biondi Santi. Il Tribunale aveva anche accertato che Biondi Santi Spa aveva depositato tale marchio in malafede, nel tentativo di aggirare una precedente sentenza del Tribunale di Siena. Un’ulteriore recente ordinanza del 21 dicembre 2010, sempre del Tribunale di Milano, ha ritenuto Biondi Santi Spa responsabile di atti di concorrenza sleale a danno del Greppo - Biondi Santi e della famiglia Biondi Santi, vietando a Biondi Santi Spa di proseguire l’uso illecito del marchio “Biondi Santi”. Nonostante la sentenza n. 2528/2010 sia stata impugnata da Biondi Santi Spa e l’ordinanza del 21 dicembre 2010 sia soggetta a conferma, si tratta di provvedimenti resi all’esito di un ampio contraddittorio e sin d’ora efficaci a tutti gli effetti. Il Greppo e il dott. Biondi Santi comunicano che si attiveranno immediatamente contro qualsiasi ulteriore condotta ingannevole ai danni dei consumatori, che da oltre 100 anni premiano la qualità e l’eccellenza a livello mondiale dei vini “Biondi Santi”.

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati