Mondo

Mondo

Gli italiani amano i grandi Champagne

9 Ottobre 2010 Elena Erlicher
Agli italiani piace lo Champagne: lo confermano le 6,8 milioni di bottiglie di ben 466 marchi diversi che lo scorso anno sono entrate nel nostro Paese, segno della particolare attenzione che il consumatore nazionale rivolge a questo prodotto. Vanno forte soprattutto le etichette delle grandi Maison, che occupano in Italia una quota di mercato pari all’85%; mentre le etichette di vigneron e cooperative si attestano su valori decisamente più contenuti, rispettivamente il 9% e il 6%. L’Italia attualmente è il quarto mercato al mondo per lo Champagne a valore, dopo Gran Bretagna, Stati Uniti e Germania, e il quinto a volume (preceduto in tal caso dal Belgio). E questo è un dato indicativo del fatto che, tra le altre piazze mondiali, il nostro Paese si distingue per la forte domanda di bottiglie di pregio. I millesimati da soli rappresentano, infatti, il 7% delle importazioni; le cuvée speciali, il top di gamma di ogni produttore, detengono il 5% del mercato e i Rosé, in costante crescita, il 6%. È facile, quindi, intuire quanto sia importante per il Civc (che riunisce tutte le Maison e viticoltori della Champagne) investire in un mercato con grandi potenzialità di espansione come il nostro, soprattutto alla luce dell’aumento export mondiale del +16% registrato nei primi sei mesi del 2010. La Giornata dello Champagne, organizzata dal Centro Champagne, braccio operativo italiano del Civc, si è svolta il 6 ottobre nel complesso di Santo Spirito in Saxia a Roma e ha visto la partecipazione di 700 professionisti della ristorazione e del vino. Con 150 cuvée presentate da 54 marchi, è stata un’occasione per poter assaggiare le più diverse interpretazioni di questo prodotto.

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati