Prosegue il viaggio di Civiltà del bere alla scoperta delle tante declinazioni del vino naturale in Italia. Dopo EmiliaRomagna e Valle D’Aosta, la terza tappa è dedicata al vino naturale veneto. Qui questa filosofia produttiva ha fatto proseliti. E anche dato vita a un’associazione.
Il Veneto, che un certo immaginario collettivo rubrica frettolosamente come una realtà esclusivamente lavorativa e prosaica, è invece una regione dai mille volti e fermenti, la cui intelligenza pragmatica le permette di sintonizzarsi velocemente sulle tendenze in atto per capirle e farle proprie. Il vinonaturale non fa eccezione.
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium