Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta del vino naturale in Toscana, esplorando la zona di Montalcino e di Cortona. Le uve vinificate sono, nel primo caso, Sangiovese grosso e, nel secondo, Syrah da cloni provenienti dalla valle del Rodano.
Dopo Carmignano, Chianti Rufina e Classico, in questa puntata ci spostiamo più a sud nell’area di Montalcino (Siena) e di Cortona (Arezzo).
Abbonati ora! €20 per un anno
Se sei già abbonato accedi.
Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]
Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]
I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]
Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]
Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]
Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]
Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]
Utente
Password
Ricordami
Hai dimenticato la Password?
Registrati