La seconda puntata alla scoperta del vino naturale in Sicilia ci porta a nord-ovest dell’isola, nella zona di Marsala (Trapani), e sull’atollo di Pantelleria, tra i vigneti ad alberello patrimonio Unesco. Qui Nino Barraco e Francesco Ferreri (Tanca Nica) lavorano per produrre vini capaci di differenziarsi dall’omologazione.
Nella prima puntata dedicata ai vini naturali della Sicilia avevamo esplorato l’Etna e la Val di Noto; ora andiamo alla ricerca dei nettari che nascono a nord-ovest, nell’areale di Marsala (Trapani), e sull’isola di Pantelleria. Lunga l’esperienza di Nino Barraco, che già nel 2004 prende la strada bio con vini veraci e di carattere. Un ritorno alle origini il percorso di Francesco Ferreri, che con Tanca Nica si riappropria della terra lavica dell’isola del vento dov’è nato.
Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)