Eventi

Eventi

Gli eventi del vino di marzo

22 Febbraio 2025 Civiltà del bere
Gli eventi del vino di marzo

Tra manifestazioni internazionali, festival locali e fiere mercato, non mancano occasioni per esplorare la cultura vinicola in tutte le sue sfaccettature.

1 marzo – Domus Magnanimi, Roma

Rosa Rosati Rosé On Tour
Nella suggestiva location lungo la via Appia Antica, operatori e winelovers possono degustare i vini premiati dalla Guida del Bere Rosa e incontrare i produttori.
www.rosarosatirose.eu

1-3 marzo – OGR Torino

Salone del Vino di Torino
La 3° edizione del salone del vino piemontese approfondisce il tema della sostenibilità (ambientale, sociale ed economica), a cui dedica un’area specifica dell’esposizione e una selezione di produttori.
www.salonedelvinotorino.it

3 marzo – Osteria del Treno, Milano

Degustiamo insieme
La storica osteria in zona Repubblica apre le porte a un banco d’assaggio con alcuni produttori del portfolio di Proposta Vini. L’evento è gratuito e riservato agli operatori del settore.
www.propostavini.com

9-10 marzo – San Paolo District, Roma 

Vini Selvaggi
Gli spazi riqualificati del progetto San Paolo District ospitano la Fiera Indipendente dei Vini Naturali: oltre 100 Cantine europee, tavoli dedicati ai distributori e talk show.
www.viniselvaggi.com

10 marzo – Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica, Milano

Simply the best
Torna l’evento di Civiltà del bere che raduna i vertici dell’enologia nazionale in un walk-around tasting aperto al pubblico, pensato per professionisti e appassionati del buon bere.
www.civiltadelbere.com

13 marzo – Palazzo Bovara 

Il Barolo e il Derthona vanno in scena a Milano
Un percorso di degustazione con le più tipiche espressioni delle Langhe e dei Colli Tortonesi, che include masterclass, salotto-degustazione e piccoli assaggi di gastronomia dei territori.
www.stradadelbarolo.it

16 marzo – Spazio Mosso, Milano

Vini di Vignaioli
Va in scena a Spazio Mosso il mercato del vino artigianale e naturale, un’occasione da non perdere per gli amanti delle piccole produzioni e del vino sostenibile.
www.vinidivignaioli.com

16-18 marzo – Düsseldorf

Prowein
La fiera internazionale di riferimento per l’intero settore del beverage conta quasi 4000 aziende partecipanti (il numero è attualmente in aggiornamento) distribuite in diverse varie categorie espositive, tra cui vino, spirits e birra artigianale.
www.prowein.com

22-23 marzo – Trento Expo

Vinifera
È tutto pronto per il Mercato Artigianale Alpino, uno spazio di condivisione, educazione e convivialità in cui scoprire i produttori artigianali alpini e il loro lavoro. Sono ospiti d’eccezione per l’edizione 2025 i vini delle isole mediterranee minori.
www.viniferaforum.it

29-30 marzo – Villa Farsetti, Venezia

Bollicine in Villa
Una due giorni interamente dedicata al mondo degli spumanti, con la possibilità di partecipare (previa prenotazione) alle tre masterclass in programma.
www.bollicineinvilla.it

30-31 marzo – Real Collegio, Lucca

I Vini delle Coste
Lo storico Real Collegio di Lucca apre le porte per una due giorni dedicata ai vini delle Colline Lucchesi, Colline Pisane, Montecarlo e Candia, insieme a tante altre etichette provenienti dalle coste di tutta Italia. Oltre ai banchi d’assaggio, sono previste degustazioni tecniche, alla cieca e non, riservate ai giornalisti per approfondire la conoscenza di questi vini caratterizzati dall’influenza del sole e delle coste. promozione@vinidellacosta.it

Eventi

Gli eventi del vino di aprile

L’agenda di questo mese spazia dalle fiere di rilevanza internazionale alle manifestazioni […]

Leggi tutto

Champagne Experience va a Bologna. L’ottava edizione dal 5 al 6 ottobre

L’annuncio del cambio di sede durante la conferenza stampa milanese, alla presenza […]

Leggi tutto

Simply the best: a Milano torna l’evento dedicato alle Cantine più premiate d’Italia

Vini leggendari e nuove promesse da scoprire in una degustazione speciale che […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati