Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario questo mese. Grandi manifestazioni di portata nazionale e internazionale accanto a piccoli festival locali, incontri per i professionisti e aperti al pubblico dei wine lovers. Da Nord a Sud, isole incluse
3-4 maggio – Castiglione Fiorentino
Valdichiana Wine Festival
Terza edizione per questa manifestazione dedicata alla produzione enologica della Valdichiana. Banchi d’assaggio, masterclass e degustazioni guidate con le aziende della zona
Valdichiana Wine Festival
8-11 maggio – Porto Cervo
Porto Cervo Wine&Food Festival
Giunto alla 14^ edizione, è l’evento boutique dedicato al meglio della produzione vitivinicola e gastronomica sarda e nazionale. L’appuntamento è al Cervo Conference Center
www.pcwff.com
9-12 maggio – Nizza Monferrato
Nizza è Barbera
Per quattro giorni la città monferrina si trasforma in una grande capitale del vino in cui si può degustare la produzione di Nizza Docg e tutte le altre tipologie piemontesi di Barbera Doc e Docg
www.nizzaebarbera.wine
10 maggio – Borgofranco d’Ivrea
Il Sabato del Vignaiolo
La delegazione Fivi Nord Piemonte organizza un banco d’assaggio agli scenografici Balmetti di Borgofranco d’Ivrea. Dalle 11 alle 19, circa 200 cantine si ritroveranno in questo grande “frigorifero ante litteram” per proporre al pubblico i loro vini
Fivi Nord Piemonte
10-11 maggio – Castell’Arquato
Monterosso Val d’Arda Festival
Le Cantine locali presentano i loro vini bianchi lungo la via della “barricaia”, animata anche da mostre d’arte, esibizioni musicali e specialità gastronomiche piacentine
www.monterossofestival.it
16-19 maggio – Egna e Montagna
Giornate altoatesine del Pinot nero
Le due località in provincia di Bolzano ospitano le 100 etichette vincitrici del Concorso nazionale del Pinot nero, giunto quest’anno alla sua 27^ edizione
www.blauburgunder.it
17-18 maggio – Genova
Genova Wine Festival
50 cantine e 10 laboratori a Villa Bombrini, più 20 eventi off tra i locali della città. L’obiettivo è uno solo: raccontare “il vino dei genovesi” di ieri e di oggi
www.genovawinefestival.it
17-18 maggio – San Gimignano
Regina Ribelle – Vernaccia di San Gimignano Wine Fest
L’anteprima organizzata dal Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano. In programma degustazioni, masterclass, street food e musica dal vivo nel borgo senese
www.reginaribelle.it
24-25 maggio – Radda in Chianti
Radda nel Bicchiere
Oltre 30 produttori raddesi presentano le loro migliori etichette in una manifestazione che coinvolge l’intero borgo chiantigiano. Il gemellaggio di quest’anno è con la Mamoiada
www.raddanelbicchiere.net
25-26 maggio – Sestri Levante
Mare & Mosto – Le vigne sospese
L’ex Convegno dell’Annunziata ospita un centinaio di cantine in rappresentanza delle otto Doc regionali e un gruppo di produttori di Olio extra vergine Riviera Ligure Dop
www.maremosto.it
25-26 maggio – Appiano (Bolzano)
Vinaltum
Festival delle eccellenze vitivinicole d’Italia e del mondo, con un’attenzione speciale rivolta ai vignaioli del Trentino Alto Adige. L’appuntamento è allo scenografico Schloss Freudenstein
www.vinaltum.it
25-26 maggio – Fortunago (Pavia)
Natural Wines Oltrepò & Friends
Tra le mura del Castello di Stefanago si raccolgono i produttori naturali, artigianali, biodinamici dell’Oltrepo Pavese e i loro “friends” da tutta Italia
www.naturalwinesoltrepo.it