Eventi

Eventi

Gli eventi del vino di luglio

26 Giugno 2024 Civiltà del bere
Gli eventi del vino di luglio

Tra castelli, vigne e alta montagna, questo mese sono molte le attività all’aperto, i concerti e le rassegne musicali con artisti di fama internazionale. Arricchisce l’offerta un itinerario di appuntamenti attraverso i borghi più caratteristici della penisola.

1 luglio – Fondazione Villa Mirabello, Milano

Alsace Rocks!  
Il Comité Interprofessionnels des vins d’Alsace torna a Milano per il walk around tasting dedicato ai vini alsaziani. Le etichette delle 12 Cantine presenti sono proposte anche durante l’aperitivo accompagnate dalle preparazioni di finger food firmate dallo chef Danilo Angè.

3-15 luglio – evento diffuso

Serprino Festival
La kermesse dedicata all’autoctono bianco dei Colli Euganei coinvolge per la prima volta anche Cittadella, Este e Montagnana. Le prime degustazioni della rassegna si svolgono a Padova durante la Serprino Night e proseguono nei giorni successivi in diverse località del territorio, coinvolgendo castelli, musei e ville storiche.

5-7 luglio – evento itinerante

Borgo diVino in Tour
Prosegue il percorso enogastronomico di Borgo diVino, che raggiunge altri quattro dei più suggestivi borghi dello stivale. Le prossime tappe sono:
5-7 luglio, Cisternino (Brindisi)
12-14 luglio, Vietri sul Mare (Salerno)
21-23 luglio, Grottammare (Ascoli Piceno)
26-28 luglio, Lovere (Bergamo)
www.borgodivino.it

5-13 luglio – Piazza Medford, Alba (Cuneo)

Collisioni Festival
È tutto pronto per il festival agrirock che porta i volti più noti della musica italiana e internazionale nella terra del Barolo. Ecco la line-up del 2024: Calcutta, Club Dogo, poi Nayt, Silent Bob & Sick Budd e Mida ad aprire il concerto di Tedua e in un’unica serata Capo Plaza, Anna, Tony Boy, Artie5ive e Paky.
www.collisioni.it

8 e 29 luglio – Castello di Serralunga d’Alba

Serralunga Wine Night
Le mura del castello ospitano 12 produttori con una proposta di 3 etichette, di cui almeno un Barolo, accompagnate da una piccola selezione di gastronomia locale. Per tutta la serata, l’intero maniero resta aperto alle visite con accompagnamento guidato.
www.castelliaperti.it

14-15 luglio – Cortina d’Ampezzo (Belluno)

VinoVip Cortina
Edizione numero 14 per la biennale di Civiltà del bere. Due giorni a stretto contatto con i leader dell’enologia nella cornice delle montagne più belle del mondo. Il primo appuntamento è con il tradizionale talk show dedicato al tema della Resistenza, a cui fanno seguito la cena di benvenuto, conferenza con degustazione Cabernet vs Cabernet e infine il Wine tasting delle Aquile, cuore dell’evento.
vinovipcortina.it

23-28 luglio – Montalcino (Siena)

Jazz & Wine in Montalcino
Immancabile rassegna musicale che unisce le stelle internazionali del jazz a uno dei più acclamati territori del vino italiano. Sei serate per sei concerti che si svolgeranno al Castello Banfi e nella Fortezza di Montalcino.
jazzandwinemontalcino.it

27-29 luglio – San Cassiano (Bolzano)

Roots of Excellence
Inedita edizione estiva della tre giorni che porta in Alta Badia i migliori artigiani del gusto nazionali e oltre confine: produttori di salumi, formaggi, vino e altre specialità dei rispettivi territori. Le degustazioni di ogni giornata si sviluppano su diversi fil rouge, che sono: la baita, il fuoco e la casa.
www.ciasasalares.it

Eventi

Gli eventi del vino di aprile

L’agenda di questo mese spazia dalle fiere di rilevanza internazionale alle manifestazioni […]

Leggi tutto

Champagne Experience va a Bologna. L’ottava edizione dal 5 al 6 ottobre

L’annuncio del cambio di sede durante la conferenza stampa milanese, alla presenza […]

Leggi tutto

Simply the best: a Milano torna l’evento dedicato alle Cantine più premiate d’Italia

Vini leggendari e nuove promesse da scoprire in una degustazione speciale che […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di marzo

Tra manifestazioni internazionali, festival locali e fiere mercato, non mancano occasioni per […]

Leggi tutto

Go! 2025: guida ai luoghi più significativi, ghiotti e curiosi delle “due Gorizie”

Quest’anno Nova Gorica e Gorizia condividono il titolo di Capitale europea della […]

Leggi tutto

Wine Paris 2025 si svela all’Enoluogo di Civiltà del bere

La fiera del vino di Parigi, in agenda dal 10 al 12 […]

Leggi tutto

WOW! Milano 2024: conto alla rovescia per l’evento del 25 novembre allo spazio Base

In assaggio le medaglie d’oro della settima edizione del nostro contest dedicato […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di settembre

In questo mese di grande fermento sia in vigna che in cantina […]

Leggi tutto

Festival Franciacorta in Cantina, degustazioni e tour alla scoperta del territorio

Dal 13 al 15 settembre la nuova edizione dell’evento dedicato alle bollicine […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati