Food

Food

Gli chef emergenti 2010: Cogliati, D’Amico e Spadone

14 Dicembre 2010 Maria Cristina Beretta
Si chiama Alessandro Cogliati e lavora al ristorante Due Scale a Luino (Varese) il vincitore della sezione Nord, del Miglior chef emergente 2010. La sua vittoria conclude la manifestazione che prevede anche le tappe del Sud e del Centro e che, nell’ edizione 2010, ha visto classificarsi anche Mattia Spadone del ristorante La Bandiera, di Civitella Casanova (Pescara), e Angelo D’Amico del ristorante Barry, dell’Hotel Il Molino, di Benevento, oltre al già citato lombardo. Il concorso, organizzato da Luigi Cremona con l’appoggio di Witaly, prevede l’uso di materie prime cucinate al momento e due ricette, di cui una a tema fisso. Per il Nord il tema verteva sul riso, ed era quasi d’obbligo, dato che la competizione si è svolta nel Pavese, nella Certosa Cantù a Casteggio. Ha stupito l’uso un po’ eccessivo della polvere di caffè e di cacao nei risotti. Per il resto, la giuria si è trovata di fronte a cuochi attorno ai trent’anni, entusiasti del loro lavoro, attenti al territorio, desiderosi di farsi conoscere e di mettersi in gioco.

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati