In Italia

In Italia

Gli altri spumanti. Il Veneto oltre il Prosecco

7 Dicembre 2020 Fabio Giavedoni
Gli altri spumanti. Il Veneto oltre il Prosecco

Non solo Glera. Gli altri spumanti del Veneto sono protagonisti di una nuova puntata della nostra serie a caccia delle bollicine più originali d’Italia. Durella e Garganega danno risultati grande qualità. Ma anche rosati da Raboso Piave e un Chiaretto di Bardolino molto poco convenzionale.

In Veneto è attivo da più di un secolo uno dei due grandi distretti italiani di produzione di bollicine. È quello del Prosecco, che un tempo si limitava alla provincia di Treviso – in particolare nella “zona storica”, sulle colline che vanno da Conegliano a Valdobbiadene, oggi territorio della Docg – mentre da qualche anno si è allargato anche in altre quattro province venete. L’altro distretto è quello emiliano, che si estende nelle terre dei Lambruschi. In questa sede vorremmo però tralasciare il variegato mondo di produzione del Prosecco – con tutte le sue varie tipologie, quasi totalmente ottenute con metodo Charmat – per esplorare quelle che sono “le altre” bollicine, prodotte esclusivamente con varietà autoctone e con metodo Classico nei vari territori vitivinicoli che compongono questa grande e articolata regione.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati