In Italia

In Italia

Gioielli e vini in mostra a Montalcino

18 Maggio 2011 Emanuele Pellucci
Gioielli raffinati, vini pregiati e vetrate dai riflessi multicolori: tre realtà affascinanti e diverse da ammirare, degustare e contemplare in una mostra nella suggestiva cornice delle colline di Montalcino. Ad ospitarla, lo scorso fine settimana, è stata la moderna Cantina Siro Pacenti, uno dei cru prestigiosi del Brunello di Montalcino. Nei suoi locali, su più piani, compresa la barricaia, sono stati esposti gioielli e collane della bottega romana Negri, la cui tradizione e la manifattura artigianale non impedisce una incessante ricerca di nuove linee e tecniche di lavorazione all’avanguardia. Con essi anche le bellissime vetrate multicolori dell’Art Glass Studio di Formello (Roma), un laboratorio specializzato nella lavorazione artistica del vetro in lastra. Oltre a questi pezzi unici, molto ammirati dal numeroso pubblico che ha visitato la mostra nei tre giorni di apertura, non è passato inosservato l’angolo di cantina che ospitava il tavolo per la degustazione dei “gioielli” enologici dell’azienda montalcinese. Giancarlo Pacenti e sua moglie Claudia hanno intrattenuto gli ospiti spiegando le caratteristiche dei loro Brunello e Rosso di Montalcino e accompagnandoli nella degustazione. L’azienda Siro Pacenti possiede 20 ettari di vigneto interamente coltivato a Sangiovese per una produzione complessiva annua di 60 mila bottiglie. Negli scorsi anni il suo Brunello di Montalcino si è piazzato più volte nelle prime posizioni della prestigiosa classifica “Top 100” di Wine Spectator.  

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati