Mondo

Mondo

Gerard Basset Man of the Year di Decanter

11 Marzo 2013 Elena Erlicher
Gerard Basset è stato eletto Man of the Year 2013 dal magazine Decanter. L'ambito riconoscimento si aggiunge a quello di Miglior sommelier del mondo 2010, Master of Wine, Master Sommelier, MBA Wine honours e OBI, l’Ordine dell’Impero Britannico dove è stato ammesso dalla regina d'Inghilterra. LA CARRIERA - Basset è un uomo unico, non solo per questi riconoscimenti - che lui solo al mondo possiede tutti insieme - ma per l'umiltà e la curiosità che lo contraddistinguono. Proprietario di Hotel TerraVina a New Forest, Luxury Hotel nell’Hampshire e cofondatore della catena Hotel DuVin, Basset è di origine francese, ma si è trasferito a Liverpool dopo gli studi. Dopo aver mosso i primi passi nel mondo dell’accoglienza in un ristorante della città, qualche anno dopo lo si ritrova già capo sommelier al Luxury Spa Hotel di Chewton Glen. LO STILE BASSET - In un intervista rilasciata a Decanter, Basset così sintetizza il suo approccio: «Se vuoi vendere un vino bene, devi mettere i panni di quello che vuole comprarlo prima di tutto, al fine di concentrare e trattenere l’entusiasmo». Per lui fare il sommelier significa mantenere alta la qualità del servizio: «I sommelier sono ambasciatori, del ristorante, dei produttori di vino e del vino stesso. Noi vendiamo vino in tutti i sensi». Ma il valore più importante resta quello dell'educazione: «L'apprendimento è fondamentale, non solo per i ragazzi a cui insegno, ma prima di tutto lo è per me stesso». I PREMIATI ITALIANI - Anche personalità importanti del vino italiano hanno ricevuto da Decanter il titolo Man of the Year: Giacomo Tachis (2011), Angelo Gaja (1998) e Piero Antinori (1986).

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati