In Italia

In Italia

Genagricola: Alessandro Marchionne diventa ad

2 Settembre 2014 Anna Rainoldi
Cambio ai vertici di Genagricola: il nuovo amministratore delegato è Alessandro Marchionne. Quarantasette anni, ex direttore generale di Agricola San Felice del Gruppo Allianz, Marchionne conta altre importanti esperienze in primarie aziende del settore food largo consumo. Ora è pronto a intraprendere questo nuovo percorso nella maggiore società agroalimentare dello Stivale, controllata da Generali Italia, che comprende 24 diverse realtà agricole (14 mila ettari di terreno fra Italia e Romania), e 8 tenute vitivinicole (oltre 760 ettari vitati di proprietà) in Veneto, Friuli, Piemonte, Romagna e Lazio. IL BENVENUTO DEL PRESIDENTE - Philippe Donnet, presidente di Genagricola e amministratore delegato di Generali Italia, si dichiara «felice di dare il benvenuto ad Alessandro Marchionne, a capo di un settore dove il Gruppo Generali è protagonista dal 1851. Marchionne punterà a sviluppare Genagricola attraverso una nuova strategia di posizionamento delle 24 realtà agricole, di razionalizzazione e miglioramento della qualità delle etichette dei vini oltre ad un importante orientamento allo sviluppo all’estero». NOVITÀ IN CAMPO VINICOLO - Oggi, difatti, è in atto una nuova brand strategy per le aziende vinicole Genagricola, sotto l'occhio vigile dell'enologo Riccardo Cotarella, per riorganizzare l'offerta puntando alla qualità dei prodotti e all'export come chiave di crescita. Il progetto riguarda tutta la produzione, dai punti di forza - il Prosecco Tenuta Sant'Anna e V8+, che da solo vale il 60% delle vendite - ai bianchi friulani di Torre Rosazza, Poggiobello e Borgo Magredo, che insieme ai rossi di Bricco dei Guazzi (Piemonte), Gregoriana (Romagna) e Solonio (Lazio) rappresentano il restante 40%.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati