Food

Food

Fromages d’Italie presenta mozzarella, parmigiano & Co. in Francia

22 Marzo 2013 Civiltà del bere
Mozzarella, gorgonzola, asiago e parmigiano vanno a farsi ammirare e assaporare oltre confine. Uniti da un’idea: Fromages d’Italie, cioè il progetto di promozione e comunicazione per l’alta ristorazione francese creato dai Consorzi Dop Asiago, Gorgonzola, Mozzarella di bufala campana e Parmigiano reggiano.  Sono stati questi prelibati formaggi gli unici partner italiani della cucina contemporanea francese al Festival Omnivore di Parigi, che si è svolto dal 17 al 19 marzo. E, a Le Grand Marché di Bourg-en-Bresse, vivace ed emergente capitale culinaria d’Oltralpe, rappresenteranno i Consorzi di tutela italiani il 23 e 24 marzo. I NOSTRI PRODOTTI A PARIGI E BOURG-EN-BRESSE - Il Festival Omnivore viene considerato l’appuntamento più importante al mondo della cucina giovane e di tendenza. La kermesse parigina è un luogo di scambio di esperienze e condivisione di nuovi stili. È un laboratorio contemporaneo di confronto. Lo stesso spirito accomuna anche la presenza del progetto Fromages d’Italie al secondo appuntamento in programma nel mese di marzo, Le Grand Marché, che si svolgerà al Parc Ainterexpo di Bourg-en-Bresse, nei pressi di Lione, dove l’Italia sarà Paese ospite d’onore. Qui, Fromages d’italie sarà l’unico a rappresentare la grande tradizione dei nostri Consorzi di tutela nel solo salone francese dedicato esclusivamente ai prodotti Dop e Igp.

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati