Manuale di Conversazione Vinicola

Franco

14 Dicembre 2010 Civiltà del bere
È paradossale che una parola come franco, che in vitivinicoltura ha almeno tre significati, sia così poco usata. Da più d’un secolo, cioè da quando la fillossera distrusse i vigneti europei, è molto raro che un ceppo di vite venga piantato “franco di piede”, cioè non innestato su un ibrido americano, unico modo per evitare che l’afide devastatore ne distrugga le radici. Ed è altrettanto raro sentir ancora definire “franco di coltivazione”, come si usava un tempo, la distanza tra la superficie del terreno e il limite superiore dello strato di suolo che impedisce l’espansione in profondità delle radici. Ma il disuso più inquietante del termine “franco” è nel lessico della degustazione. Lo si dovrebbe dire, rammenta il Dizionario Veronelli, “1) di un vino che dia, al naso e/o in bocca, sensazioni nette e ben definite; 2) di un vino che alla degustazione non lascia percepire alcun difetto”. Probabilmente c’è il timore che definendolo così, un vino appaia troppo facile, troppo immediato, più che semplice, sempliciotto. Siamo franchi: la franchezza oggi non è di moda.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati