Da quest'anno, il Miglior Sommelier d'Italia proclamato durante il congresso annuale dell'Ais, sarà eletto del Premio Franciacorta. L'obiettivo comune dell'Ais e del Consorzio del Franciacorta è incrementare il prestigio dei vini di qualità e dei sommelier italiani.«Dare il nome a questo premio è per noi motivo di grande soddisfazione», ha spiegato Maurizio Zanella, presidente del Consorzio, continuando «siamo infatti convinti che la diffusione di una maggior cultura del buon bere parta proprio da quegli operatori che ogni giorno, in virtù del loro importante ruolo, hanno il dovere di proporre e raccontare il mondo del vino ai propri clienti».
L'1 e il 2 ottobre a Perugia, durante la 44a edizione del Congresso Nazionale dell'Ais sarà decretato il Miglior Sommelier Professionista d'Italia - Premio Franciacorta. Il vincitore si metterà in tasca un assegno di 7 mila euro e 6 magnum di Franciacorta; il secondo e il terzo invece conquisteranno 4 mila euro e 3 magnum ciascuno.