In Italia

In Italia

Enoturismo e nuove etichette. Folonari 2.0 a Vinitaly 2018

19 Marzo 2018 Civiltà del bere
Il percorso di rinnovamento di Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute prosegue nel 2018 con un'importante novità. Insieme al cambio generazionale alla guida della tenuta di famiglia - passata dal padre Ambrogio Folonari al figlio Giovanni - e al vasto progetto di riqualificazione del patrimonio immobiliare, il 2017 ha portato una notevole crescita del fatturato (+20%). Oggi i protagonisti del cambiamento sono i vini, completamente rivisitati sotto il profilo sensoriale e rinnovati nel packaging. Il debutto, tra meno di un mese, a Vinitaly 2018.

Il nuovo volto dei vini Folonari a Vinitaly 2018

Alla fiera di Verona Folonari presenterà la nuova immagine dei vini prodotti nelle Tenute del Cabreo: Cabreo il Borgo, lo Chardonnay La Pietra 2016 e il Black 2015, inedita versione da uve Pinot nero. Ma anche la nuova gamma Chianti Classico della Tenuta di Nozzole (Chianti Classico d’Annata, Chianti Classico Riserva La Forra e Gran Selezione Giovanni Folonari) e il Bolgheri Superiore Baia al Vento della Tenuta Campo al Mare, con il nuovo blend di Merlot e Cabernet Franc in pari quantità. Restyling condotto con l'importante contributo dell'enologo Roberto Potentini, chiamato in azienda nel 2016 a supervisionare l'intera produzione.

Enoturismo da Folonari: tutte le strutture sono attive

Risale a oltre 15 anni fa la scelta di concentrare gli investimenti produttivi sulle cinque tenute agricole Folonari in territorio toscano. Le Cantine sorgono tutte in zone Doc e Docg (Chianti Classico, Montalcino, Bolgheri, Maremma): grazie al nuovo progetto di riqualificazione immobiliare intrapreso nel 2017, per la prima volta tutte le strutture adibite all'ospitalità oggi sono aperte a pieno regime. Insieme al Borgo del Cabreo Relais di Charme (nell’antico insediamento di mezzadri dell’omonima tenuta di Greve in Chianti), una dimora all'interno della tenuta La Fuga, a Montalcino, e la grande villa rinascimentale (XVII secolo) della tenuta di Nozzole (foto in apertura), dove sorge anche la suggestiva Casavecchia.    

Comunicare al mondo i valori del brand Folonari

«Abbiamo concluso questa prima fase di rinnovamento con grande soddisfazione e con risultati ampiamente positivi sia per la produzione vitivinicola sia per l’offerta di ospitalità», spiega il presidente Giovanni Folonari (oggi affiancato nella conduzione aziendale dall'ad Bruno Alvisini). «Ci attende ora la seconda fase. Nuove sfide che affronteremo con entusiasmo, grazie al contributo di tutta la squadra che abbiamo creato. L’obiettivo è comunicare al mercato italiano ed estero la qualità unica e la serietà del brand Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute».

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati