Premium

Premium

Flessibile e resistente: è il vigneto di domani

8 Luglio 2020 Monica Sommacampagna
Flessibile e resistente: è il vigneto di domani

Per reagire al clima che cambia e seguire una via sostenibile, la vigna diventa un organismo plastico. Come? Lavorando sul suolo e la sua microbiologia, e limitando la produttività. Il ruolo della viticoltura di precisione.

Negli ultimi anni la comunità scientifica che si occupa di viticoltura ha dovuto affrontare un inedito concetto di cambiamento climatico. Non si tratta, come in passato, di un anomalo aumento delle temperature o di una diminuzione della piovosità, ma di un nuovo fenomeno; la straordinaria variabilità climatica che si verifica nel corso di ogni singola annata, tanto che la variabilità intra-annuale supera di molto quella tra le annate.
Un periodo piovoso, ad esempio, può durare qualche settimana, come è accaduto nel nostro Paese a maggio 2019, caratterizzato da 22 giornate con cielo coperto e basse temperature, oppure in soli due giorni si può verificare un aumento della temperatura anche di 7-9 °C. Come fronteggiare questa imprevedibile sfida?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Premium

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Conegliano Valdobbiadene Docg: valori condivisi e progetti sul territorio

Il Consorzio di tutela della Docg è impegnato in un dialogo costruttivo […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati