Cambio al vertice dell’Ais Lombardia:Luca Bandirali, che ha guidato la sezione per ben 11 anni, passa il testimone a Fiorenzo Detti. L’elezione si è svolta il 12 luglio nelle sale del Museo delle mille miglia di Brescia, dove hanno votato 538 sommelier lombardi, “diplomati” e professionisti, dei circa 2000 aventi diritto. Cinquantottenne, originario di Pavia, Detti vanta un’esperienza trentennale nel mondo del beverage e dal 2006 ricopre la carica di delegato dell’Ais di Milano.
«È nostro desiderio far diventare l’Ais Lombardia sempre più grande, solida e unita: tutto quanto costruito finora è stato significativo per crescere», ha spiegato il nuovo presidente, «Desideriamo soprattutto renderla sempre più vicina ai soci, dialogando anche con le altre federazioni regionali». Detti ha poi precisato come l’obiettivo primario per lui e la sua squadra sia quello di valorizzare sempre più i vini della regione: «Punteremo anche su eventi, iniziative, degustazioni. Aspiriamo a creare un numero sempre crescente di occasioni di incontro in tutta la Lombardia per favorire la conoscenza dei vini e dei prodotti del territorio attraverso un intensificato rapporto con le aziende, i consorzi e i piccoli produttori».