In Italia

In Italia

Fiocco rosso in casa Masciarelli: nasce il nuovo Castello di Semivicoli

27 Aprile 2011 Civiltà del bere
È stato presentato a Vinitaly il nuovo nato in casa Masciarelli, Castello di Semivicoli, Igt Terre Aquilane Rosso 2009. Un esclusivo blend di Merlot, Cabernet e Montepulciano provenienti dai vigneti di Ofena (L’Aquila) piantati da Gianni Masciarelli nel 2003 a circa 500 mentri d’altitudine. Un vino rosso per il quale non si utilizza il legno né per la fermentazione, che avviene in botti in acciaio inox a temperatura controllata, né per l’affinamento, dal colore rosso rubino e dal bouquet intenso ed elegante. Il sapore è fruttato, floreale e speziato, molto adatto con carni e selvaggina. Anche questo vino, come già il “fratello” Castello di Semivicoli, Trebbiano d’Abruzzo Doc, si lega al Castello-Palazzo di Semivicoli, restaurato e aperto come residenza di charme e hotel gourmet per volere di Gianni Masciarelli. Prezzo medio in enoteca € 15,00

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati