Festeggia vent’anni il Peperoncino Festival, la manifestazione organizzata dall’Accademia italiana del peperoncino la prima settimana di settembre a Diamante, splendida cittadina marinara del Cosentino. L’appuntamento con il mondo piccante, che proseguirà fino a domenica 9 settembre, ha preso il via la sera di mercoledì 5, con una torta, ovviamente al peperoncino, distribuita a chi era riuscito a trovare un posticino vicino al palco dell’inaugurazione.
PEPERONCINO E PRODOTTI TIPICI - Le iniziative sono tantissime e si distribuiscono in diverse zone di Diamante, ormai nota come la patria di questa “spezia” localmente chiamata diavolillo. Oltre ai consueti assaggi e acquisti vi sono appuntamenti d’arte e di cultura, incontri dedicati alla salute e alla cucina, pensati per valorizzare i prodotti tipici calabresi di questa zona, tra cui la cipolla rossa di Tropea, la ‘nduja di Spilinga, la Rosamarina di Amantea.GLI EVENTI ESORDIENTI - Novità dell’edizione quest’anno sono gli appuntamenti di “Peperoncino in palcoscenico”, con spettacoli e degustazioni abbinate ai vini della nuova Doc Terre di Cosenza, e l’area dedicata alla Fiera mondiale del peperoncino, in cui vengono preparate e si possono assaggiare le specialità dei Paesi del mondo che hanno grandi tradizioni in merito.